Un MENTO SPROPORZIONATO rispetto ai parametri del volto conferisce un’immagine non armonica. Nell’immaginario collettivo, la persona “non raffinata” ha sempre un mento importante, così come la persona priva di carattere ha il mento sfuggente. La correzione di questi difetti ridona al viso armonia e sicurezza nella percezione di sé. Viene spesso associata alla rinoplastica per migliorare il profilo complessivo del volto.
L’obiettivo della mentoplastica è di equilibrare il profilo attraverso:
“La chirurgia dei profili facciali ottimali avviene grazie alla sinergia di chirurgia ossea e lipofilling con staminali. Questo mix permette di prescrivere l’uso delle protesi solo per rare indicazioni.”
C. Tremolada
Età: dai 18 anni in poi
Durata dell’intervento: 30/60 minuti. Medicazioni post operatorie minime: il 7° giorno. Tempo permanenza in clinica: 4/24 ore. Ritorno sociale: 7/14 giorni. Trattamenti post operatori consigliati: Rexon-Age per riduzione edema, massaggio linfodrenante
Modalità: Anestesia locale o sedazione
Viso
In quali casi è indicato: sporgenza del mento troppo accentuata a causa di una prominenza ossea (prognatismo), correzione del mento sfuggente, asimmetrie nel mento.