1. Home
Look good, feel good: come ti vedi influenza il modo in cui ti senti

Curiosità

Look good, feel good: come ti vedi influenza il modo in cui ti senti

Non solo il modo in cui ci vediamo o come pensiamo di apparire può influenzare come ci sentiamo. In pratica, se guardando una foto ti capita di non piacerti, è perché il nostro aspetto reale è diverso da come pensiamo e vediamo noi stessi. Lo dice la scienza.

Come ti vedi?

Può sembrare una cosa banale, ma talvolta basta aver dormito bene per guardarci allo specchio e dire: mi sento bene, mi vedo bene. Come ci vediamo dipende da tanti fattori, interni ed esterni a noi, e partecipa alla costruzione della nostra autostima. Il nostro corpo e il nostro aspetto, cioè come ci vediamo noi e l'immagine che ci rimandano gli altri di noi stessi, per molti di noi sono importanti sentirsi bene e vivere bene.

Secondo alcuni studi di ricerca sull'immagine corporea condotti tra gli studenti americani di college, è risultato che circa 1 persona su 2 aveva qualche grado di difficoltà o insoddisfazione per uno o più elementi del proprio aspetto fisico. E se questo non causava alcuno stress o difficoltà per alcuni, per altri era invece motivo di problemi nella vita di relazione, nella vita sessuale, professionale e comportamentale.

Look good, feel good

Essere infelici rispetto al proprio aspetto fisico può quindi creare difficoltà psicologiche e relazionali che possono far sentire inadeguati, creare ansia sociale, cioè evitare occasioni di socializzazione perché preoccupati di essere osservati, guardati e rifiutati dagli altri. Ad esempio, una persona che dà grande valore alla statura, potrebbe sentirsi inadeguata in un gruppo di persone di alta statura; così come una persona con l'acne potrebbe cercare ogni modo per nascondere la propria pelle dagli sguardi degli altri.

Ritenere brutto il proprio corpo, la propria pelle, il proprio viso, ovvero non vedersi bene, può influenzare il modo in cui ci si sente, l'umore, ovvero il modo in cui si vivono i tanti e diversi momenti della propria vita, in ogni sfaccettatura.

Ma di buono c'è che un'immagine corporea negativa, una problematica o un inestetismo possono essere cambiati attraverso trattamenti medico-estetici personalizzati e scientificamente validati, supporto psicologico quando necessario, e un approccio olistico al benessere della persona.

Raccontaci la tua storia, scrivi a info@istitutoimage.com

Chiedi a uno dei nostri esperti come aiutarti a vederti bene e sentirti bene con te stesso/a e con gli altri.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.