I peli superflui rappresentano un fastidioso inestetismo, se non una vera e propria fonte di disagio e imbarazzo per moltissime persone. Accanto ai tradizionali metodi di depilazione caratterizzati da un’efficacia molto breve si sono affiancate le nuove tecnologie laser.
La depilazione definitiva con il laser ad Alessandrite permette di rimuovere il pelo grazie all’azione della luce monocromatica emessa dallo strumento che colpisce la melanina presente nel bulbo pilifero.
Il dispositivo medico utilizza una tecnologia innovativa che agisce sui peli in fase di crescita. Il raggio laser alexandrite (o alessandrite, dal nome del minerale) a 755 nanometri e a diodo, tarato sulla lunghezza d’onda intorno a 800 nm garantisce risultati permanenti agendo sulla melanina contenuta nel pelo e distruggendo in maniera selettiva e definitiva il follicolo.
Il laser è efficace nel trattamento di qualunque fototipo in totale sicurezza e con la massima efficacia. L’epilazione definitiva viene realizzata con ottimi risultati su ogni zona del corpo sia per le donne che per gli uomini:
Già dopo la prima seduta è possibile apprezzare una notevole diminuzione dei peli superflui del 20% – 25% accanto a un loro generale indebolimento che li porta ad essere più fini e meno visibili.
Le sedute non comportano fastidio o dolore grazie al sistema speciale di raffreddamento che elimina la classica sensazione di calore sulla pelle.
In genere sono necessarie da 4 a 6 sedute di epilazione a seconda della zona da trattare e di durata variabile per ottenere l’arresto della ricrescita del pelo.
L’efficacia dell’apparecchiatura e l’esperienza degli specialisti del Centro consentono di agire con la stessa efficacia su zone piccole, medie e grandi in poche sedute garantendo risultati ottimali e duraturi. L’epilazione con laser ad Alessandrite è un trattamento altamente performante e di esclusiva pertinenza medica, ideale anche per chi soffre di peli incarniti, vene varicose e follicolite.