Diatermia

La diatermia genera calore nei tessuti attraverso il trasferimento capacitivo e/o resistivo, determinando un’attivazione biologica e chimico-elettrica che favorisce la guarigione dei tessuti attraverso una movimentazione delle cariche elettriche presenti nel nostro corpo.

A cosa serve la diatermia

Usata con grande successo nella medicina dello sport, dove è conosciuta come tecarterapia, la diatermia stimola il riassorbimento degli edemi, dei versamenti ematici in caso di traumi, toglie l’infiammazione e decontrattura i muscoli.

La sua efficacia, però, si è dimostrata altrettanto valida anche in estetica avanzata, sia per il viso, sia per il corpo, perché migliora il tono della pelle, riduce le rughe e i gonfiori (dalle borse sotto gli occhi alle caviglie), rimodella la silhouette e migliora le smagliature.

Come funziona la diatermia

Durante la diatermia, l’energia viene veicolata tramite due diversi tipi di trasferimento, con elettrodi metallici di diverse dimensioni.

  • Trasferimento capacitivo: rilascia energia nei primi strati del tessuto, a prescindere dall’impedenza che incontra, drenando e migliorando l’estensibilità muscolare. Gli elettrodi sono rivestiti di materiale isolante e, in questa modalità, i movimenti della terapista saranno più veloci. La diatermia capacitiva lavora sugli edemi e migliora il tono tissutale: in particolare, stimola i fibroblasti, quelle cellule presenti nel nostro derma, preposte alla produzione di collagene ed elastina, che dopo i 25 si “impigriscono”.
  • Trasferimento resistivo: rilascia energia nei tessuti profondi ad alta impedenza, quindi quelli poveri di acqua (ossa, cartilagine, grossi tendini, aponeurosi), riattivando il metabolismo. In questo caso, le manovre della terapista sono più lente. La diatermia resistiva agisce sulle adiposità localizzate e sulla cellulite dura.

Benefici della diatermia

La diatermia è del tutto naturale: la terapista usa solo una crema conducente che facilita lo scorrimento del manipolo sulla cute. Per questo è adatta a tutti i pazienti, di qualsiasi età, a eccezione per alcune controindicazioni.

Questa metodica promuove lo sviluppo di energia endogena nella zona trattata richiamando le cariche elettriche naturali: infatti, il manipolo in sé è freddo e il calore che il paziente avverte è, per l’appunto, endogeno. Il trattamento si rivela molto piacevole e rilassante.

Grazie alle tre differenti reazioni che possono essere indotte – incremento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura – la diatermia può accelerare i processi metabolici cellulari sia in caso di patologia, sia in termini di prevenzione e Regener-age.

La diatermia permette di ottenere una pelle più tonica e compatta, portando inoltre la riduzione di rughe, cellulite, edemi e gonfiori, oltre al miglioramento di silhouette e smagliature.

In sintesi

Per chi è indicato

La diatermia è indicata con il manipolo resistivo in caso di cellulite dura e adipe localizzato; con il manipolo capacitivo in caso di cellulite molle, lassità cutanea e muscolare, gonfiori, edemi, smagliature.

Problematiche trattate

Cellulite dura o molle, lassità cutanee e pelle avvizzita, rugosa e con cedimenti (anche sul viso), gonfiori (compresi quelli che generano le borse sotto gli occhi), edemi, smagliature.

Età

Dai 18 anni.

Modalità

Non invasiva – 1 manipolo con elettrodo capacitivo o resistivo a cui si aggiunge 1 piastra conduttiva.

Durata

30 minuti in caso di zona circoscritta, 50 su ampie zone (si fa anche su addome, braccia, viso, ecc.).

Ciclo consigliato

6-8 sedute a distanza di una settimana o meno in base alle esigenze.

Precauzioni

Bere molta acqua per aiutare l’eliminazione dei liquidi.

Sedi

L’équipe Image esegue diatermia a Milano.

Foto

È possibile visionare foto prima e dopo di diatermia. Il materiale relativo a casi precedentemente trattati permette di valutare esempi di risultati a seconda delle diverse esigenze.

Costi

Per conoscere i costi della diatermia, visualizza la pagina prezzi o compila il modulo per richiedere informazioni.

Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento

    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.