L’Ossigeno Ozono Terapia è una tecnica che utilizza gli effetti terapeutici di una combinazione di ossigeno e ozono (molecola composta da tre atomi di ossigeno) nei trattamenti anti-age e nella medicina preventiva e rigenerativa. Il trattamento è utile in particolare per contrastare la cellulite e le adiposità localizzate.
La terapia prevede la somministrazione nell’organismo di una miscela di Ossigeno (O2) e di ozono (O3) con l’obiettivo di aumentare la quantità di ossigeno disponibile nell’organismo, sfruttando in particolare le sue proprietà terapeutiche e i suoi benefici:
La somministrazione di ozono nell’organismo, secondo precisi protocolli della SIOOT (Società Italiana Ossigeno-Ozono Terapia) può avvenire secondo diverse modalità, fra le quali:
Un’ulteriore modalità è quella mediante autoemoinfusione, nella quale il sangue viene prelevato per via endovenosa dal paziente, esposto all’ozono e rimesso in circolo.
L’ozono non viene mai somministrato per via inalatoria in quanto fortemente irritante per le vie respiratorie.
Il trattamento con ossigeno-ozono, se correttamente applicato, non produce effetti collaterali indesiderati di rilievo né causa reazioni allergiche di alcun tipo. Si tratta di una terapia priva di pericoli se eseguita da medici preparati da appositi corsi.
Migliorando il rilascio di ossigeno nell’organismo, e grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti della miscela di ossigeno-ozono, la terapia contribuisce a riattivare il microcircolo e produce effetti benefici riscontrabili nel trattamento di diverse patologie cliniche.
La terapia con O2-O3 sfrutta l’azione antiossidante dell’ozono andando a contrastare l’invecchiamento cellulare, riducendo lo stress ossidativo e la produzione di radicali liberi nell’organismo, i quali sono causa di invecchiamento cutaneo, patologie cardiovascolari e neurodegenerative. Il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica favorisce inoltre un aumento della resistenza alla fatica e allo stress, migliorando l’efficienza fisica e mentale.
In particolare, le indicazioni terapeutiche dell’ozonoterapia nella medicina anti-age possono essere:
L’ozono ha la capacità di migliorare la circolazione del sangue, aumentare l’ossigenazione cellulare e accelerare i meccanismi riparativi dell’organismo, consentendo così di ottenere un’azione di ringiovanimento e di riparazione su tutti i tessuti.
L’ossigeno ozono terapia è molto indicata nel trattamento delle patologie degli arti inferiori legate alla riduzione del microcircolo: è quindi utile non solo per problemi di gambe gonfie e pesanti, ma soprattutto è efficace nella riduzione della cellulite (pannicolopatia edemato fibrosclerotica) e nel trattamento delle adiposità localizzate.
Nella fisioterapia, l’ossigeno-ozono si rivela una scelta terapeutica efficace nel trattamento di contratture da trauma o postura non corretta e nel trattamento di specifiche patologie, in particolare nell’ambito riabilitativo, muscolare e neurovascolare. Si rivela particolarmente utile nelle fasi di pre e post operatorio.