Il melasma è una malattia cronica della pelle. Si presenta con delle macchie scure e compatte di iperpigmentazione, localizzate simmetricamente al volto. È molto frequente durante la gravidanza.
Tale disturbo è molto più frequente nelle donne che negli uomini, in particolare tra i 20 e i 40 anni. I fototipi mediterranei o scuri sono i più predisposti allo sviluppo del melasma.
Per curare questo inestetismo mettiamo a disposizione dei pazienti di Image Medical Spa l'innovativo Laser Asset a tecnologia Q-Switched Nd:YAG, che opera a 1064 nm per garantire un trattamento sicuro per la pelle.

Qual è la causa del Melasma?
La causa del melasma è complessa e multifattoriale. Ognuno di questi fattori determina l’aumento della produzione di melanina da parte dei melanociti e il suo deposito a livello di strati più o meno profondi dell’unità dermo-epidermica.
Esempi sono:
- familiarità genetica
- esposizione cronica al sole
- la gravidanza
- la terapia ormonale estro-progestinica (pillola). Questa rappresenta la causa predisponente in un quarto dei casi di melasma
- l’Ipotiroidismo
Le caratteristiche cliniche del melasma
Il melasma si presenta sotto forma di macule o larghe macchie scure a livello del volto e, più raramente, del corpo. Il colore della lesione varia a seconda della profondità del pigmento e può assumere un colorito variabile tra il marrone e il bluastro. Le aree più frequenti sono le guance, gli zigomi, il naso, la fronte, il “codice a barre”.
La diagnosi è clinica e si basa sulle caratteristiche visive.
Opzioni terapeutiche per il melasma
L’approccio terapeutico varia di caso in caso. Esempi sono la terapia Laser, la terapia topica e la terapia orale. Approfondiremo qui la tecnica di laser-toning somministrata tramite l’innovativo Asset, laser Q-Switched Nd:Yag a 1064nm di lunghezza d’onda.