Particolari polimorfismi codificano per una variazione dei livelli di Vitamina D (essenziale per la qualità del tessuto osseo) e quindi per la suscettibilità alla osteoporosi. Il gene LRP5 codifica, per esempio, per un recettore trans-membrana impiegato nel signaling pathway di Wnt, giocando un ruolo essenziale nell’omeostasi dell’osso e nel mantenimento della BMD (densità ossea). Viene valutato anche MTHFR, l’enzima chiave del metabolismo del folato. Cambiamenti nella sua attività sono correlati a diversi processi tra cui sintesi e riparo del DNA con effetti immediati sulla salute di tutto il corpo.