Lipogems® Seno

Intervento di mastoplastica additiva con Lipogems. Quali sono i vantaggi e come si applica?

Grazie alla sua vasta esperienza chirurgica, il Professor Carlo Tremolada affronta la mastoplastica additiva con tecniche e accorgimenti che rendono questo intervento, già soddisfacente di per sé, ancora più appagante.
Il primo plus è il brevetto rigenerativo Lipogems®, da lui stesso ideato e ormai adottato in tutto il mondo, che garantisce un miglioramento evidente nella qualità della pelle e una riduzione dell’infiammazione post-chirurgica.
Intervista al Prof. Tremolada.

Perché Lipogems® fa la differenza?

“Lipogems® è tessuto adiposo autologo che viene microfratturato, procedura efficace per la rigenerazione tissutale in diversi campi medici.
Nel caso specifico della mammella, mischiato al microaspirato, Lipogems® permette di evitarne il riassorbimento nel momento in cui questo viene reimpiantato, ottenendo così un volume stabile e ancora più apprezzabile.

Gli altri effetti sono l’assenza di complicanze o indurimenti tipici del trapianto di grasso canonico (lipofilling) e un miglioramento visibile nella compattezza e nel tono della cute.

Inoltre, come nel viso, il risultato si protrae e migliora negli anni, perché Lipogems® continua la sua azione nel tempo.

Infine, si ha un impatto sostanziale sulla guarigione, sul dolore e sulle cicatrici, con tempi di recupero esponenzialmente ridotti, garantendo alla paziente un comfort apprezzabile già al momento della dimissione”.

Come si applica Lipogems® in sede di mastoplastica additiva?

“Come in tutti gli interventi in cui viene utilizzato Lipogems®, appena prima dell’operazione stessa, il chirurgo preleva una quantità di grasso sottocutaneo dalla paziente mediante microcannule. Si tratta di una procedura indolore che dura pochi minuti. Al termine dell’intervento, il grasso, opportunamente microfratturato, viene reinfiltrato, sempre mediante microcannule, nella zona da trattare, dove comincia ad agire da subito”.

Quali sono i risultati dell’infiltrazione e cosa cambia se non si fa?

“La mastoplastica additiva è uno degli interventi di maggiore soddisfazione per la paziente, così come lo sono la rinoplastica e la blefaroplastica.

Già di suo, quindi, un’additiva è molto appagante a livello psicologico ed estetico. Tuttavia, l’ausilio di Lipogems®, come già sottolineato, massimizza i risultati estetici. Inoltre, velocizza sia i processi di guarigione, azione che pone la paziente in una condizione di massimo comfort, sia la cicatrizzazione, rendendo le incisioni praticamente invisibili”.

Può essere usato anche in caso di mastoplastica riduttiva e di mastopessi?

“In ambito “beauty”, Lipogems® può essere usato in qualsiasi intervento, quindi anche durante la mastoplastica riduttiva e la mastopessi.
È proprio nel caso di quest’ultima, quando si ha un’inevitabile lassità cutanea, che il suo ausilio si riconferma necessario per restituire alla pelle l’elasticità perduta; tuttavia, a mio parere, sottoporsi oggi a una qualunque chirurgia estetica senza approfittare del potere rigenerativo del proprio grasso significa davvero fare trenta quando si può facilmente fare trentuno”.

Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento

    Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati personali e acconsento a questo sito di raccogliere e registrare i dati inviati tramite questa pagina al fine di rispondere e gestire la richiesta.